Simone Poggi

Simone Poggi
Grande attenzione ai dettagli
Sviluppo, Progettazione e Sicurezza
Da ben 25 anni, grazie alla mia filosofia “think global, act local”, supporto ogni giorno, le più svariate richieste dei clienti, permettendomi di essere diventato un partner essenziale per realtà Ticinesi e Nazionali.
L’ossessione per la precisione, mi porta sempre a studiare le migliori soluzioni, gestendo in modo minuzioso i budget; questo garantisce la reciproca soddisfazione dei miei clienti.



Simone Poggi
Sono Specializzato in Project Management
di soluzioni IT e Sicurezza
Oggi offrire dei servizi non é più solo vendere il giusto prodotto, ma bensì assistere il cliente nei diversi processi di crescita.
Aiutare un cliente nell’ottimizzare i servizi, nel formare il personale, nel garantire la sicurezza dei propri dati, nel renderlo visibile al mercato digitale, nel garantire gli accessi alle sue proprietà, sia private che aziendali, questo é da sempre il miglior passa parola per continuare ad implementare le nostre referenze.
Progettare e Gestire soluzioni significa:
– Analisi dei reali fabbisogni
– Valutazione degli investimenti finanziari
– Confronto delle soluzioni in base alla tecnologia
– Mantenimento e consolidamento delle strutture
Simone Poggi
Il mio contributo in azienda
Grazie ad un mio team composto sempre dalle stesse persone da anni, ma in continua formazione professionale, la mia figura professionale si divide principalmente in sei settori.
La formazione professionale presso scuole, aziende private e/o associazioni, l’implementazione e la gestione di progetti informatici e comunicazione e la fornitura/progettazione di soluzioni nell’ambito automazione, impianti e sicurezza.
Simone Poggi
Qualche mia referenza
Simone Poggi
Contatti
Osa Tech Group sa
Bellinzona - Ginevra - Locarno - Lugano - Morbio - Zurigo
+41 91 690 17 25
telefono
simone.poggi@osatech.ch
+41 91 690 17 25
telefono
simone.poggi@osatech.ch
Osa Tech Group sa
Bellinzona - Ginevra - Locarno - Lugano - Morbio - Zurigo
Simone Poggi
Blog
ultimi articoli
Introduzione alle reti mobili: da 1G a 6G Le reti mobili sono evolute enormemente nel corso degli anni, passando dal semplice segnale analogico del 1G fino alle velocissime connessioni attese con il 6G. Ogni generazione ha rappresentato un salto qualitativo, rispondendo a nuove esigenze sociali, economiche e tecnologiche. Il 5G è la quinta generazione, attualmente […]
L'articolo Differenza tra 5G e 6G: cosa cambia davvero tra le due generazioni? proviene da Osatech.
Introduzione Il 14 ottobre 2025 segnerà un punto di svolta per milioni di utenti e aziende in tutto il mondo: Microsoft interromperà ufficialmente il supporto per Windows 10. Questo significa niente più aggiornamenti di sicurezza, patch per vulnerabilità critiche o miglioramenti del sistema operativo. Un evento che, come già accaduto per Windows 7 e versioni […]
L'articolo Microsoft dismetterà il supporto a Windows 10: cosa fare? proviene da Osatech.
Introduzione Nel linguaggio comune, i termini climatizzatore e condizionatore d’aria vengono spesso utilizzati come sinonimi. Tuttavia, esistono delle differenze tecniche sostanziali tra questi due dispositivi che è bene conoscere, soprattutto se si sta valutando l’acquisto o l’installazione di un impianto per la casa, l’ufficio o un’attività commerciale. Capire queste differenze può aiutarti a scegliere la […]
L'articolo Differenza tra climatizzatore e condizionatore d’aria: tutto quello che devi sapere proviene da Osatech.
Nel mondo della musica in streaming, scegliere la piattaforma giusta non è sempre semplice. Spotify, Amazon Music e YouTube Music sono tra i servizi più popolari e offrono cataloghi sterminati, funzionalità intelligenti e prezzi competitivi. Ma quali sono le vere differenze tra loro? In questo articolo ti guideremo attraverso le caratteristiche chiave di ciascuno, per […]
L'articolo Spotify, Amazon Music o YouTube Music? Ecco le differenze proviene da Osatech.
Introduzione all’Intelligenza Artificiale Generativa Negli ultimi anni l’Intelligenza Artificiale Generativa (Generative AI) ha smesso di essere una promessa futuristica ed è diventata uno strumento quotidiano per aziende, professionisti e privati. Dalla scrittura automatica alla generazione di codice, dalla sintesi di documenti all’assistenza virtuale, questi sistemi sono ormai presenti in numerosi ambiti. Tra i protagonisti indiscussi […]
L'articolo Differenze tra ChatGPT e DeepSeek: quale AI scegliere nel 2025? proviene da Osatech.
…e ancora